Fattore determinante per ottimizzare un sito e posizionarlo sui motori di ricerca, il link building sembra nell’ultimo periodo esser stato sostituito egregiamente dal link earning: il primo indica la costruzione di link al proprio sito, il secondo il guadagnarsi link naturali da altri siti, più o meno influenti ed attinenti alla propria attività. Il motore di ricerca, come sottolinea Matt Cutts, legge come naturali quei link che si diffondono per condivisione, sottolineando come a quel portale corrispondono contenuti di qualità, originali e che offrono un valore aggiunto alla community interessata ad un determinato argomento. Se un utente condivide un link è quindi perché il suo contenuto è ritenuto interessante e meritevole di diffusione, e Google lo sa. Se questo genere di condivisione ha un suo peso, ciò non toglie che continua ad essere importante il link building vero e proprio, perché in ogni caso costruisce...
Link building o link earning? Entrambi
